Nel momento in cui ti domandi che cosa puoi fare tu nel tuo piccolo per pianeta, sappi che c’è davvero una lunga lista. Per esempio, puoi agire sui tuoi consumi di gas metano, quello che utilizza principalmente la caldaia per produrre acqua calda sanitaria. Se ci fai attenzione, puoi fare davvero molto per ridurre il consumo di gas metano che serve per produrre acqua calda sanitaria seguendo questi semplicissimi consigli da mettere in pratica a partire già da ora.
Chiudere in rubinetto quando non serve
Anche per ridurre lo spreco di acqua, chiudi sempre il rubinetto quando non serve. Ogni volta che lasci il rubinetto dell’acqua calda accesso, stai sprecando sia acqua che gas metano combustibile. se vuoi fare davvero la differenza, cambia abitudini e sii più parsimonioso. Può sembrare una cosa da poco ma in realtà fa un’enorme differenza. Questi sono comportamenti che puoi insegnare ai bambini fin da piccoli che sono i più sensibili a queste tematiche.
Abbassare il termostato
Se vuoi aiutare davvero il pianeta, sappi che è fondamentale abbassare il termostato. Moltissime persone vogliono stare in maniche corte anche in pieno dicembre tra le mura di casa ma è un comportamento sbagliato. La temperatura no dovrebbe esser superiore ai 20° C che sono più che sufficienti per stare bene anche in inverno. Abbassa di un grado il termostato per dare una mano al pianeta e avere uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Prenotare una pulizia della caldaia
Infine, ricorda sempre di prenotare una regolare pulizia dal tecnico della caldaia per accedere a tanti vantaggi diversi. Difatti, con una caldaia pulita, si migliora l’efficienza del dispositivo e il suo rendimento. Significa che consuma minore gas combustibile rispetto a prima produce ugualmente tutto il calore che serve per la tua casa. Vale quindi la pena investire in un servizio di revisione periodica per avere uno stile di vita più green e sostenibile.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenzacaldaieroma.cloud