Come infoltire le ciglia naturalmente

Per una donna avere delle belle ciglia lunghe e sane è molto importante, rendono lo sguardo più aperto ed intenso, valorizzano i lineamenti, rendendo il viso più femminile ed attraente.

Ma anch’esse come per i capelli subiscono un forte stress durante i cambi di stagione, delle belle ciglia forti e ben delineate richiedono cure particolari e soprattutto regolari, se non si vuole correre il rischio di vederle indebolire, diradarsi e diventare estremamente fragili.

Le cause del loro diradamento possono essere tante, una fra tutte una poca detersione, ma anche l’uso eccessivo di mascara, in particolare quello waterproof, che contribuisce a rendere le ciglia meno idratate o addirittura usarne uno già scaduto.

E non per ultimo l’abitudine sbagliata di stropicciarsi gli occhi, un’azione che non solo le rende più deboli, ma che potrebbe favorire il trasporto di sporcizia e batteri negli occhi.

Per cercar di porre rimedio il primo passo è quello di stimolare attraverso il massaggio sulle palpebre, l’afflusso sanguigno e la giusta quantità di nutrimenti verso i follicoli piliferi, agendo in due modi, spazzolandole delicatamente dal basso verso l’alto ed eseguendo appositi massaggi.

Un rimedio del tutto naturale per eccellenza, che da ottimi risultati è l’olio di ricino, conosciuto da sempre per le sue proprietà emollienti ed il suo alto contenuto di vitamine, come anche quello d’oliva e quello di mandorle, per il loro potere nutriente, va applicato la sera con l’aiuto di un pennellino, dopo essersi struccate e deterse.

Lasciarlo agire per circa mezz’ora e già dopo poche settimane si potranno notare i primi risultati, per aver un maggior effetto, si possono miscelare insieme i diversi tipi di oli.

La vaselina contenuta nei vari cosmetici, favorisce la rigenerazione delle ciglia, che ricrescono più forti, lunghe e folte, basta applicarne un leggero velo ogni sera, per almeno una settimana.

Possono essere utili anche degli impacchi di camomilla, che tonificano le palpebre e stimolano la crescita naturale dei peli ciliari.