È fondamentale imparare a riconoscere quali sono i sintomi dell’ictus perché appaiono improvvisamente e occorre allertare tempestivamente i soccorsi. La tempestività fa la differenza tra la vita e il decesso in questi casi perciò meglio esser preparati.
Bocca che pende
Per iniziare, tra i sintomi dell’ictus occorre parlare della paresi facciale. È comune che un lato del viso si paralizzi, facendo pendere la bocca da una parte. A un tratto tutto all’improvviso senza altre avvisaglie, la bocca inizia a pendere da un lato, fattore che deve far saltare subito sulla sedia per chiamare i soccorsi tempestivamente il prima possibile senza esitazione alcuna.
Perdita di forza
L’ictus è un evento che può portare alla perdita di forza, alcuni non riescono a tenere le braccia dirette da vanti a sé.
Perdita dell’equilibro
Oltre a perdere al forza, chi sta per avere un ictus potrebbe perdere l’equilibrio. Chi ci è passato, dice di aver avuto la sensazione che il pavimento si inclinasse da un lato. Può sentir il bisogno di aggrapparsi a qualcosa oppure cadere per terra.
Afasia
Uno dei sintomi più classici dell’ictus è l’afasia, cioè una certa difficoltà a parlare. Ci sta per avere un ictus potrebbe farfugliare, sbiascicare e dire frasi sconnesse che non hanno alcun senso. È una condizione assai comune che bisogna imparare a riconoscere perché si tratta di un campanello di allarme molto importante. Un infermiere a domicilio è doveroso dopo un ictus perché potrebbero esserci altri episodi e un esperto sa che cosa fare, cioè ha la prontezza a intervenire per mettere il paziente in posizione di sicurezza nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi. Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.infermiereadomicilioroma.it
Stato confusionale
In generale, le persone che stanno per avare un’ischemia celebrale appaiono confuse. Sono in uno stato confusionale che richiede un immediata telefonata all’ambulanza del 118. Chi ha assistito a questi sintomi, racconta che il soggetto era spaesato, non camminava né parlava bene; una condizione che deve mettere subito sull’attenti perché il pronto intervento può fare la differenza tra vita e morte.