La caldaia è uno strumento essenziale per case e condomini. La sua manutenzione è obbligatoria per legge, ma anche se così non fosse c’è bisogno di farla a prescindere. Sia per allungare durata e la vita media di questo elettrodomestiche, che per ridurre i costi e i consumi e, quindi, di conseguenza, risparmiare sulla bolletta del gas. Esperti nel settore delle caldaie e condizionatori Vaillant sono sicuramente i professionisti di www.3vservice.it, che garantiscono supporto e pronto intervento 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si tratta infatti di un lavoro meticoloso e che necessita di grande accortezza, quindi va fatto da personale esperto. Il costo, invece, varia, ma si aggira intorno alle poche centinaia di euro.
Ogni quanto si fa la manutenzione caldaia: i tempi
Quando si parla di “manutenzione della caldaia“, bisogna distinguere correttamente tra manutenzione vera (ovvero il corretto funzionamento dell’impianto e alla pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione) e propria e controllo dei fumi (analisi della combustione e della concentrazione dell’ossido di carbonio). In generale, comunque, i tempi di manutenzione dipendono dalle informazioni contenute nel manuale di istruzioni e dalle istruzioni fornite dall’installatore dell’impianto. Se non c’è nulla nelle istruzioni, è necessario fare affidamento sulle istruzioni nella scheda tecnica del produttore della caldaia. Pertanto, è possibile fare affidamento sulle istruzioni dell’azienda relative alla frequenza della manutenzione. Tuttavia, la raccomandazione generale è di eseguire la manutenzione del sistema una volta all’anno (preferibilmente in estate o in autunno).
Sanzioni in caso di mancata o scorretta manutenzione caldaia
A regolare la gestione della caldaia e la sua manutenzione è il decreto n. 74 del 15 aprile 2013 (“efficienza energetica degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali”). In caso di mancato rispetto di questo decreto, scattano sanzioni pecuniarie (multe) di varie cifre. In caso di irregolarità o di mancata revisione della caldaia si rischiano dai 50 ai 200 euro. Se manca il libretto conforme dell’apparecchio si sale intorno ai 500 o 600 euro. Per quanto riguarda il mancato controllo della combustione, si può arrivare anche a una sanzione di 3000€.