Durante una ristrutturazione edilizia molto spesso si rifanno completamente i pavimenti della casa perciò può essere utile sapere quali sono le tipologie più utilizzate al giorno d’oggi, ma anche quali scegliere per l’realizzare un ambiente dal design curato e armonioso.

Quali pavimenti si usano oggi

Al giorno d’oggi quando si parla di posare i pavimenti durante una ricostruzione ristrutturazione edilizia, ci sono davvero moltissime possibilità che si possono prendere in considerazione per venire incontro alle diverse esigenze. Quello che però va per la maggiore in assoluto risulta essere il pavimento in gres porcellanato. Si tratta di una particolare tipologia di piastrelle realizzate con una amalgama di polvere di pietra e ceramica la cui superficie viene stampata per riprodurre ogni genere di effetto compreso quello legno. Oltre a queste piastrelle, si utilizza ancora molto il pavimento classico in parquet, il marmo, il cotto, il laminato.

Quanto tipi di pavimenti si possono posare

Nel momento in cui si parla di pavimentazione, alcuni possono chiedersi quanti usarne. In genere, si può dire che è bene tenere più basso possibile il numero di pavimentazioni diverse altrimenti la superficie diventa una sorta di patchwork. Si cura molto di più il design e lo stile con pochi pavimenti. Continuare con lo stesso pavimento nelle varie stanze della casa aiuta anche a dare maggiore continuità allo spazio, facendo apparire la superfice più grande di quello che è in realtà grazie a un effetto ottico che inganno l’occhio. Il passaggio da una stanza all’altra della casa, in aggiunta, è più fluido.

Inoltre, se i tipi di pavimenti sono pochi, due o tre, è più facile recuperare le parti di scarto da un ambiente e usarle nell’altro riducendo al massimo la parte inutilizzata. È una soluzione che aiuta a tenere bassi i costi relativi all’acquisto dei pavimenti.

Discorso diverso è quello relativo ai rivestimenti per bagno e cucina che possono essere di più, soprattutto se c’è di mezzo anche un box doccia. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.ristrutturazioneappartamentomilano.eu

Di Grey