In pochi ci fanno caso, ma in linea di massima la firma è un gesto importantissimo perché assume valore legale. Vale a dire che firmando un documento, diventa vincolante per le parti. Basti pensare a un contratto di lavoro: dopo averlo firmato, si assumono diritto e doveri. Il lavoratore si impegna a presentarsi alla tal ora sul posto di lavoro e starci per tot ore in cambio di una remunerazione.
Succede lo stesso con altre firme, come quella su un assegno che diventa eseguibile dalla banca. E che dire poi delle volontà del testamento? È un altro caso in cui si capisce al volo quanto sia vitale la firma autografa. Se una firma è contraffatta, l’interno documento diventa carta straccia, senza alcun valore. Per essere certi di trovarsi di fronte a una firma autografa, si può richiedere una perizia calligrafica. Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.investigatore-privatomilano.it
Vediamo allora perché fare una perizia calligrafica e come viene svolta.
Perché fare una perizia calligrafica
La perizia calligrafica è fondamentale nel momento in cui si vuole esser certi dell’autenticità di una firma. Se la firma è falsa, il documento perde il suo valore legale. Nel momento in cui si vuole, ad esempio, constatare il valore di un testamento perché spunta fuori all’ultimo minuto contraddicendo quello che era già stato redatto in passato, è bene richiedere una perizia calligrafica.
Come si fa una perizia calligrafica
Dopo aver parlato brevemente dell’importanza della firma, meglio chiarire come si fa una perizia calligrafica. Anzitutto, ci sono alcuni segnali che si possono osservare immediatamente e indicano la presenza di una firma contraffatta. Ad esempio, quando una firma è falsa il tratto di penna è molto spesso e possono esserci sbavature. Chi da una firma falsa potrebbe tornare indietro e fare dei ritocchi nel tentativo di farla assomigliare ancora di più a quella originale, sebben il risultato sia l’opposto. Occorre fare un confronto con una firma autentica ma deve esser recente perché la scrittura può leggermente cambiare nel corso del tempo. Si usano anche lenti di ingrandimento per una perizia ben fatta.