Forse non tutti sanno che la mancanza di un dente è un problema non da poco Purtroppo, diverse persone sottovalutano la situazione e pensano di poter vivere tranquillamente anche senza un dente. In realtà, non è esattamente così poiché Bisogna sapere fin da subito che la dentatura continua a muovere e muoversi e spostarsi nel corso del tempo, non si tratta solo di movimenti in età infantile e adolescenziale Ma questo processo continua anche in età adulta. Nel momento in cui un dente dovesse venire a mancare Per cause di diversa natura come ad esempio traumi oppure patologie specifiche come la parodontite, la dentatura inizia a muoversi ancora di più. In pratica, gli altri denti rimanenti si spostano per andare a coprire un po’ il buco che si è creato non è mancata dentale. Non è mai una buona cosa quando i denti si spostano perché la loro posizione deve essere precisa.
Che cos’è la malocclusione dentale
Passiamo ora a capire come mai i denti non dovrebbero mai spostarsi. Aprendo i denti tutti possono avvertire chiaramente che si chiudono combaciando alla perfezione e uno sull’altro. Se per colpa di un dente mancante i denti si dovessero spostare, viene meno la corretta chiusura delle arcate dentali. In pratica, si è di fronte a quello che il gergo viene chiamata malocclusione dentale.
Quali sono le conseguenze della malocclusione
Nel momento in cui sì io in presenza di una malocclusione dentale, significa non solo masticare in maniera scorretta gli alimenti. Ci sono una serie di conseguenze molto più grave causate dalla malocclusione come il bruxismo cioè la tendenza a digrignare i denti soprattutto durante la notte fino ad appiattirli. Chi soffre di malocclusione, ha anche forti dolori alla testa e al viso. Inoltre, masticando si può sentire il cosiddetto click mandibolare, cioè un letto suono dovuto proprio a questa problematica. Per questa ragione e, al giorno d’oggi bisogna immediatamente intervenire e studiare una soluzione personalizzata ad hoc per l’implantologia dentale evitando lo spostamento dei denti e la malocclusione.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.implantologia-dentale.info