L’ozonoterapia consiste nel somministrare ozono nel sangue per raggiungere tutti i tessuti del corpo e avere un effetto immediato. Questo trattamento darà una sensazione di energia e benessere generale, pulendo il sangue da tossine e sostanze negative e combattendo lo stress ossidativo.

 

Come funziona l’ozonoterapia

 

L’ozono ha proprietà ossidanti e, quando viene a contatto con i fluidi biologici, crea specie reattive dell’ossigeno e prodotti di ossidazione dei lipidi. Questi prodotti reagiscono con i globuli bianchi, stimolando la formazione di proteine, citochine e globuli rossi che aumentano la quantità di ossigeno nei tessuti. L’ozono anche attiva la neoangiogenesi, ovvero lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni, e aumenta la circolazione del sangue. Molti studi supportano l’idea che l’ozono riesca a ridurre il dolore localizzato e aiuti a recuperare le articolazioni. Questa terapia è un trattamento totalmente sicuro con un basso rischio di complicazioni e un’alta percentuale di successo.

 

 

Ozonoterapia per il trattamento di dolori articolari

 

L’ozonoterapia può essere somministrata in diversi modi. Ad esempio, tramite insuflazioni, oppure con infiltrazioni di ozono nel muscolo o sottocute. Può anche essere miscelato con il sangue o con acqua nelle cavità nasali o nell’orecchio. Per la buona riuscita del trattamento è importante affidarsi a centri come ozonoterapia Milano per ottenere i migliori risultati. L’ozonoterapia è molto indicata per il trattamento di vari tipi di dolori, come ad esempio dolori lombari o cervicali. Viene utilizzata anche per trattare l’artrosi e l’ernia ed è efficace anche per la gonartrosi, ovvero l’artrosi del ginocchio.

 

L’ozonoterapia: un approccio innovativo per la prevenzione del diabete

 

L’ozonoterapia mostra anche di avere un impatto positivo sulla riduzione del rischio di complicazioni legate al diabete, che spesso sono causate da un accumulo di stress ossidativo nel corpo. Una ricerca pubblicata nel Journal of Physiology nel 2018 ha indicato che l’ozono può avere un impatto sulla glicemia attivando i sistemi immunitari e antiossidanti del corpo e riducendo l’infiammazione. Un altro studio del Diabetes & Metabolic Syndrome: Clinical Research & Reviews ha dimostrato che l’ozonoterapia ha aiutato a chiudere le ferite e a ridurre il rischio di infezioni nei pazienti con ulcere del piede diabetico.

Di Grey