Se vuoi tanto un open space, segui questi utili consigli per arredarlo nel modo più corretto.

Uno stile unico

Tanto per iniziare, per arredare un open space realizzato grazie ai lavori di ristrutturazione edilizia, occorre adottare uno stile unico. Non bisogna più intendere i due spazi come separati, ma come uno unico. Occorre quindi utilizzare mobili dello stesso stile. Anzi, in certi casi alcuni decidono di utilizzare proprio gli stessi mobili proprio per creare continuità tra cucina e living. Ad esempio, i pensili della cucina e la parete attrezzata sono dello stesso materiale, hanno la stessa tinta e i medesimi dettagli come maniglie e fregi vari. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.ristrutturazioniediliroma.com

Lo stesso pavimento

Durante i lavori di ristrutturazione che hanno abbattuto i muri che dividevano gli spazi di cucina e soggiorno, di solito si procede anche alla demolizione dei pavimenti. Per arredare un open space, occorre partire dal pavimento che deve essere unico. Occorre quindi installare un unico pavimento realizzato con un materiale che vada bene per ambo gli ambienti. Vale a dire che il parquet in legno non è l’ideale; per fortuna, oggi esiste il gres porcellanato, ovvero delle piastrelle ma che minimano in tutto e per tutto le doghe in legno, senza temere acqua e umidità.

Mobili senza interruzioni

Come già anticipato prima, l’diale per uno spazio come l’open space creato grazie ai lavori di ristrutturazione, vanno arredati con gli stessi mobili. È sbagliato prendere una cucina e poi una parete attrezzata per il soggiorno che non c’entrano una con l’altra. Meglio, invece, un mobile unico, senza interruzioni che aiuta ancora di più ad ampliare visivamente lo spazio.

Tessili uguali

Fondamentale è poi il ruolo che giocano i tessili in uni spazio come un open space quello dei tessili. Elementi come copridivano, cuscini, tappetto della zona living devono essere coordinati, o meglio ancora identici, a tovaglie, tende, canovacci e simili in cucina. Se non è possibile trovare la stessa fantasia identica, è comunque possibile giocare con i colori, le nuance, i toni.

Di Grey