I negozi dell’usato negli ultimi periodi stano sputando come funghi e il pubblico li apprezza sempre di più. queste sono le principali ragioni per cui si assiste a un trend in crescita dell’usato.

Trovare prezzi ribassati

Il risparmio economico è praticamente il primo dei motivi per cui sempre più persone fanno riferimento a al mercatino dell’usato e del second hand. Si trovano prodotti e oggetti in ottimo stato, molti praticamente nuovi e usati pochissimo, a un prezzo nettamente inferiore rispetto al nuovo.

Salvaguardare il pianeta

Una delle principali ragioni per cui sempre più persone scelgono l’usato riguarda la salvaguardia del pianeta. Rimettendo in circolo gli oggetti che una persona non usa più, si evita che diventino rifiuti con tutto ciò che ne consegue. Allungare la vita utile di un prodotto fa sì che si intacchino minori risorse vergini. Preferendo l’usato, vengono meno anche tutte le emissioni dannose per produrre e distribuire i prodotti nuovi di zecca. Al girono d’oggi il cosiddetto sistema fast fashion è sotto ai riflettori proprio perché responsabile di enormi quantità di rifiuti e sprechi su tutta la scala, a differenza dell’usato che invece mette un freno a tutto questo consumismo frenato che il pianeta non si può permettere più.

Fare beneficenza

Spesso il ricavato dei negozi dell’usato va in beneficienza. L’enorme giro di affari dell’usato e del second hand serve per finanziare progetti di solidarietà. In altre parole, si risparmia acquistando pezzi unici e in ottimo stato e si fa anche del bene.

Essere sempre fashion

Moltissime persone che hanno un look da favola, spesso fanno shopping nei negozi dell’usato. Solo in un Mercatino del second hand si possono trovare dei pezzi davvero unici per completare degli outfit in modo originale e ricercato. Il mercato del vintage vede un periodo molto frizzante proprio per questo motivo. Il nuovo non conquista come l’usato che ha dietro una storia tutta sua, complice di renderlo ancora più affascinante.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.mercatinousato.roma.it

Di Grey