Per non ritrovarsi in grave difficoltà economica a causa dei recenti aumenti di luce e gas, abbiamo pensato di preparare una piccola guida, una sorta di manuale di sopravvivenza che torna utile davvero  a tutti, visto che nessuno è escluso dal caro bolletta. Ecco allora quali sono i consigli migliori.

Installare luci a LED

Le luci LED sono le migliori in circolazione perché illuminano alla perfezione fin da subito utilizzando pochissima energia elettrica. Sono soluzioni davvero ottime in cui vale la pena investire, considerando anche che durano molto di più nel tempo rispetto alle lampadine tradizionali a incandescenza.

Staccare i dispositivi dalla corrente

A fare bene, tutti i dispositivi andrebbero scollegati dalla presa di corrente per non avere sprechi. Anche se non sono in funzione, gli elettrodomestici consumano ugualmente un po’ di corrente elettrica, motivo per cui bisogna staccare tutto. Una multi presa con interruttore potrebbe essere più pratica e aiutare a limitare i consumi.

Prenotare la pulizia della caldaia

È necessario prenotare all’incirca una volta l’anno una pulizia della caldaia per avere un dispositivo che funziona correttamente. Il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ariston Roma rimuovere la sporcizia depositata dalla caldaia per aumentarne l’efficienza. In altre parole, dopo un intervento di questo tipo, la caldaia funziona meglio utilizzando minori quantità di gas metano naturale, il che equivale a ridurre i costi della bolletta.

Abbassare il termostato di un grado

Purtroppo, non è un consiglio nuovo ma probabilmente lo avrai già sentito da diverse fonti. Tuttavia, considera che fa davvero la differenza sui costi della bolletta. Infatti, abbassare i termosifoni anche solo i un grado centigrado, corrisponde a un risparmio in bolletta pari al 6%. Può sembrare poco ma prova a fare due calcoli e ti renderti subito conto di quanto

Molte persone che come te sono alla ricerca di soluzioni valide per risparmiare sul riscaldamento, si saranno sentite dire di fare il cappotto termico esterno che ha il compito di isolare evitando la dispersione termica dalle pareti e muri di casa.

 

Di Grey