Nel momento in cui ci si domanda come mai la caldaia perda acqua, è bene ricordare che questo valore ha conseguenze dirette sulle prestazioni del dispositivo. Quando il livello di pressione è troppo alto o troppo basso, è facile che la caldaia ne subisca le conseguenze. Possono verificarsi diversi problemi, tra cui occorre contare anche le perdite di acqua.
La valvola di sfogo espelle l’acqua in eccesso quando la pressione è troppo alta
Quando la caldaia ha delle perdite consistenti di acqua, è molto probabile che la pressione sia superiore a 2 bar, che è il livello massimo consentito. Succede che quando la pressione è molto alta, la caldaia aprire una valvola di sfogo che ha proprio il compito di liberarsi dell’acqua in eccesso per evitare danni al dispositivo. In sostanza, le perdite di acqua sono la soluzione che la caldaia mette automaticamente in campo nel momento in cui la pressione è troppo alto e rischia di danneggiare i componenti.
Dopo aver verificato il livello della pressione controllando il manometro, meglio sfiatare un po’ i termosifoni. Occorre far uscire eventuali bolle d’aria e anche un po’ di acqua. Fatto ciò, si deve controllare nuovamente il manometro. In questi casi, il tecnico deve intervenire per riattivare la valvola di circolazione dell’acqua. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.prontointerventocaldaie-roma.it
Quando la caldaia va in blocco, la pressione si abbassa
Anche quando la pressione è troppo bassa, ovvero al di sotto di un minimo di 1 bar, possono verificarsi perdite di acqua dalla caldaia. Spesso succede quando la caldaia è spenta per lunghi periodi, in pratica, il dispositivo va in blocco e la pressione cala. Può capitare dopo l’estate quando si riattiva il sistema di riscaldamento. Durante un periodo di inutilizzo o di scarso utilizzo tipico durante i mesi più caldi, capita che la pressione della caldaia scenda.
Ancora una volta, meglio sfiatare i termosifoni per espellere eventuali bolle di aria, condensa e vapore acqueo che causano il problema di pressione bassa. Meglio comunque far intervenire ancora una volta un valido tecnico che sa come comportarsi.