Nel momento in cui si parla di raccolta differenziata dei rifiuti per smaltirli correttamente secondo le regole del Comune di residenza, il discorso si può fare un po’ semplicistico. Infatti, molti si limitino a diredi differenziare carta, plastica, vetro, organico e secco. In realtà, nella vita di tutti i gironi, le cose possono farsi più complicate di così. Infatti, sarà capito almeno una volta nella vita a chiunque di non sapere dove buttare un rifiuto. Non è così semplice come si potrebbe pensare fare la differenziata quando tocca farlo in prima persona. Vediamo allor alcuni consigli utili per non sbagliare.

Leggere le indicazioni sulla confezione

Al giorno d’oggi tutti i produttori sono obbligati da un regolamento europeo a indicare sulla confezione quali sono i materiali. Ogni singolo prodotto ha delle precise istruzioni in merito alla differenziazione dei materiali. C’è un’indicazione precisa di dove buttare Ogni singola parte del prodotto on maniera da non potersi sbagliare. Di solito, sul fondo o sul lato della confezione, ci sono queste indicazioni che spiegano se si tratta di carta o plastica. Se la confezione dovesse essere composta da più parti, niente paura: viene indicato dove mettere ogni singolo pezzo.

Consultare le regole del Comune

Come già accennato prima, ogni singolo comune può avere delle regole leggermente diverse in merito alla differenziazione dei rifiuti e al corretto sistema di smaltimento. Possono esserci alcune differenze da un comune all’altro in base all’impianto di gestione dei rifiuti urbani. Chi dovesse avere delle perplessità, dovrebbe consultare le regole del Comune di residenza, o comunque dove ci si trova nel momento in cui si produce il rifiuto.

In genere, dovrebbe esser sufficiente consultare il sito internet del comune dove trovare indicazioni più precise. Per fare tutto correttamente non incorrere in sanzioni, ci si può anche rivolgere agli esperti dello smaltimento rifiuti che si occupano proprio di quelli più complicati da gestire come possono essere laterizi derivanti da demolizioni e ristrutturazioni.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.smaltimentorifiutiroma.it

Di Grey