Tra i tanti materiali low cost che si possono usare durante delle operazioni come quelle dei traslochi, spicca la carta del giornale vecchio. È uno di quei materiale che risulta esser molto versatile che può esser utilizzato in tanti modi diversi, vediamo nel dettaglio quali sono di preciso.
Per proteggere i fragili
Per iniziare, i fogli del quotidiano vecchio possono tornare utili per proteggere tuti gli oggetti fragili. In pratica, si tratta di usarli al posto del pluriball o del cellophane, entrambi materiali da imballaggio professionali top ma anche un po’ costosi. Ogni oggetto fragile che si può rovinare, graffiare, infrangere o rompere durante il trasporto, va quindi avvolto con cura nella carta del giornale che risulta molto pratica in particolare per i vetri e le ceramiche della cucina. Meglio quindi non restare mai a corto di carta del giornale durante operazioni come quelle dei traslochi per tenere sotto controllo il budget.
Per riempire gli spazi vuoti
Dentro a uno scatolone è normale che inserendo un oggetto dopo l’altro, si creino dei piccoli spazi vuoti. Per maggiore sicurezza, sarebbe sempre opportuno tappare gli spazi vuoti altrimenti gli oggetti possono muoversi e andare a sbattere tra di loro. Per prevenire ogni tipo di rottura, quello che si deve fare è prendere la carta del giornale e fare delle piccole palline. In questo modo, si fa a sostituire in modo economico le patatine di polistirolo. In alternative, si può prendere il foglio del giornale e farlo a striscioline, mimando al funziona della paglia che spesso si usa durante i traslochi.
Per impacchettare
I foglio del giornale sono di grandi dimensioni e possono esser usati al posto della carta da pacchi. Per renderli più resistenti ed evitare che si strappino, il segreto è sovrapporre più fogli uno all’altro. A questo punto, non resta altro da fare che impacchettare tutto quello che serve perché sia ben organizzato per il t trasporto verso la nuova sistemazione.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.traslochimilanoeprovincia.it