Oggi vediamo in maniera più approfondita quali sono i principali sintomi di un infarto cardiaco per poter capire immediatamente che cosa sita succedendo e richiedere tempistici aiuti che possono fare la differenza.
Dolore al braccio sinistro
Per iniziare, uno dei principali sintomi dell’attacco di cuore e sicuramente un forte dolore in particolare al braccio sinistro.si tratta di un dolore persistente e acuto che resta comunque uguale durante la palpazione dell’arto. Infatti, se il dolore dovesse modificarsi toccando il braccio, significa che è più probabile una botta o stiratura del muscolo interessato piuttosto che coinvolga il sistema cardiocircolatorio.
Dolore al petto
In secondo luogo, se il muscolo cardiaco è sotto sforzo, il dolore che si avverte può propagarsi a tutta la zona del petto. Secondo le ultime ricerche, pare che le donne che stanno per avere un attacco di cuore, sentono dolore più al petto e alla schiena rispetto al braccio perciò potrebbe essere utile dare questa informazione in più.
Stanchezza estrema
Nel momento in cui il cuore è in affanno per colpa di un problema come un restringimento dell’aorta, è evidente che qualsiasi azione diventa particolarmente dolorosa e difficile da portare a termine. In pratica, una persona che si trova in una condizione di questo tipo, avverte quindi un forte senso di stanchezza. Anche se non sta facendo particolari attività motorio faticose, può esserci un senso generale di stanchezza e affaticamento.
Fiato corto
Tra i vari sintomi che si devono evidenziare non bisogna dimenticarsi delle difficoltà respiratorie. Oltre al dolore al petto, le persone che hanno problemi cardiaci possono avere il fiato corto. Il respiro si può fare affannoso anche senza per forza svolgere attività faticose. Chi dovesse avvertire i primi sintomi di un infarto cardiaco dovrebbe utilizzare un dispositivo di telesoccorso per ricevere immediato aiuto. Il salvavita è un dispositivo che torna molto utile alle persone anione che vivono da sole, motlo più frequentemente vittime di attacchi di cuore e infarto del miocardio.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.telesoccorsoanziani.it