Prima di andare a capire chi è l’urologo e di che cosa si occupa, è utile fare un passo indietro per andare a capire come si compone e come funziona l’apparato genitale maschile.
Come è fatto l’apparato genitale maschile
L’apparato genitale maschile è composto di diversi organi a iniziare dai testicoli. Inoltre, ci sono anche i dotti deferenti, le vescicole seminali, la prostata, il pene e gli epididimi. All’interno dei testicoli, si trovano le gonadi maschili che hanno il compito di produrre gli spermatozoi, cioè le cellule riproduttive che trasportano il dna maschile all’interno della cellula uovo femminile. Inoltre, producono anche tutti gli ormoni maschili, cioè il testosterone.
Gli epididimi sono dei canali a spirale collegati direttamente ai testicoli dove gli spermatozoi maturano. Tramite i dotti deferenti, gli spermatozoi vengono portati all’esterno. Sono anch’essi degli organi tubolari che si collegano alle vescicole seminali. Quest’ultime sono dei canali che uniscono proprio le vescicole con i dotti. Hanno il compito di trasportare le cellule seminali una volta mature.
Sia le vescicole seminali che la prostata sono ghiandole che hanno il compito di produrre un liquido che poi viene mescolato agli spermatozoi che arrivano dai testicoli che vanno a formare lo sperma, cioè il liquido che deve fecondare l’ovocita femminile. Infine, il pene è l’ultimo organo dell’apparato genitale che è direttamente coinvolto nella copulazione e che espelle il liquido seminale, tramite l’atto noto come eiaculazione.
Chi è l’urologo
Forse non tutti sanno che lo specialista che si occupa di diagnosticare e trattare le patologie a carico dell’apparato genitale maschile si chiama urologo. Si occupa anche della salute dell’intero apparato urinario, sia nelle donne che negli uomini. È lo specialista in urologia che diagnostica e tratta le principali patologie a carico dell’apparato genitale maschile e dell’intero apparato urinario, sia di uomini sia di donne. È importante sapere che in presenza di sintomi urologici, è questo lo specialista in medicina e chirurgia a cui fare riferimento.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.urologocastelliromani.it