Quando si parla di separazione e divorzio, si è davanti a un argomento piuttosto complesso e articolato che prevede diversi aspetti. Le persone credono di sapere molto a riguardo, ma in realtà non è affatto così. Infatti, il diritto della famiglia è una materia piuttosto complessa e ampia che comprende un sacco di fattispecie.

Che cos’è l’addebito del divorzio

In poche parole, si parla di addebito durante un divorzio nel momento in cui le spese relative al divorzio vengono pagate solo da uno dei due ex coniugi. Si parla di tutte le spese relative agli avvocati e anche l’intera procedura che ha un certo costo. Questua soluzione è possibile solo e unicamente nel caso di un divorzio giudiziale. Non è quindi possibile fare l’addebito se si procede con un divorzio, oppure una separazione, consensuale, cioè quando i due si accordano tra di loro senza andare in tribunale.

Come fare l’addebito delle spese

Perché ci sia l’addebito, è essenziale che vi sia una condizione, cioè dimostrare di chi è la colpa della fine del rapporto. Si tratta di dimostrare di chi è la colpa del divorzio, attività sicuramente non facile motivo per cui molti che si trovano ad affrontare un divorzio si rivolgono non solo un valido avvocato ma anche a un detective investigatore privato Roma che possa raccogliere tutto il materiale probatorio che serve.

Non è facile dimostrare la colpa ma, per esempio, del materiale che prova il tradimento del coniuge. Di Solito, il tradimento è naturalmente annoverato tra le principali cause che spiegano la fine di un rapporto. Tutto via, dall’altra parte non significa che non si possa fare nulla poiché, sebbene difficile, si può dimostrare che i motivi per cui il rapporto è arrivato al capolinea erano presenti già prima della relazione extraconiugale. Sono tutti aspetti piuttosto delicati, ma ciò non significa che non sia possibile ottenere giustizia grazie a un team preparato e competente al proprio fianco in queste delicate situazioni che, purtroppo, possono protrarsi nel corso del tempo.

Di Grey